Nizza Monferrato si colloca nell’Alto Monferrato, nella core zone del patrimonio UNESCO. L’area situata nella Provincia di Asti è stata selezionata all’interno del territorio del vitigno Barbera, varietà coltivata da oltre 500 anni nel territorio piemontese, racchiudendo nel suo perimetro la porzione territoriale più significativa del sistema produttivo, culturale e paesaggistico della Barbera d’Asti.
Nel contesto di Nizza Monferrato considerata la capitale della Barbera si inserisce, tra i più grandi “cru” di questo vitigno, Tenuta Foresto.
La superficie aziendale è di circa 8 ettari di cui 6 vitati mentre I restanti boschivi accerchiano e proteggono l’intero vigneto.
Questo ecosistema di boschi, stagni e vigneti , purtroppo sempre più raro, crea le condizioni ideale dove chiudere il cerchio della nostra agricoltura.
Questo equilibrio ci ha permesso di assecondare la formazione di humus e fauna microbiologica e non solo. Insetti e animali bilanciano a loro volta il corso delle stagioni.
il suolo è caratterizzato in prevalenza da strisce di marna argillosa e marna calcarea, tipiche del terroir di Nizza Monferrato.